Sin dall’epoca di Jack London l’Alaska ha esercitato un fascino magnetico sulla letteratura americana e la sua voglia di spingersi “Into the Wild”. Un itinerario tra ghiacciai, fiordi, boschi, fiumi impetuosi, orsi e salmoni che ha come sfondo la Natura nella sia dimensione originari, spazio aperto dell’avventura e della sfida. Un viaggio che esplora l’ambiente selvaggio e inospitale del Denali National Park, che ha fatto da sfondo a Zanna Bianca, poi soggetto cinematografico per Sean Penn (2007), musicato da Eddie Wedder. L’area costiera dell’Inside Passage e del Glacier Bay National Park, Patrimonio dell’UNESCO frequentato da foche e leoni marini, è invece al centro de La strada alla fine del mondo, Erin McKittrick (2009), l’avvincente libro di Erin McKittrick, una biologa che ha affrontato col marito 6400 km nel profondo Nord, completamente a piedi, sci e canoa. Il viaggio “Into the Wild”, però, non tralascia tutti i comfort di una vacanza, compreso un traghetto con cui attraversare i bracci di isole e mare dell’Inside Passage. Da ammirare mentre si sfoglia un buon libro.