IL FESTIVAL ESALA PERAHERA DI KANDY - Travel Circle
LOGIN | REGISTRAZIONE | CERCA

IL FESTIVAL ESALA PERAHERA DI KANDY

Gli antichi Greci  lo chiamavano Taprobane.  Gli arabi Serendib. I portoghesi, arrivati sull’isola nel 1505, optarono per Ceilão. Ma è solo nel 1972 che è stato scelto il nome di Repubblica dello Sri Lanka. Tante dominazioni, altrettante influenze. E una cultura cingalese plasmata dalla spiritualità buddhista e induista. Da scoprire in un viaggio che ripercorre le principali tappe della storia dell’isola. E che tocca l’antica capitale Anuradhapura, ora uno dei siti archeologici più importanti al mondo. E Galle, importantissimo centro commerciale e culturale portoghese, olandese e inglese. E ancora, l'Udawalawe National Park e la stazione coloniale Nuwara Eliya.

Il viaggio si svolge in concomitanza del Kandy Esala Perahera, il più grande festival buddhista dello Sri Lanka. Una spettacolare parata con musica e danze in onore del Sacro Dente del Buddha depositato nel Tempio Sri Dalada Maligawa a Kandy. Occasione ideale per cogliere dal vivo le tradizioni di una cultura antichissima.

Dove: LONTANO ORIENTE / Sri Lanka

Prezzo a partire da: 3660 €

Durata 15 giorni / 13 notti


ITINERARIO

RICHIEDI INFORMAZIONI

GRAZIE PER L’INTERESSE PER QUESTO VIAGGIO. INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E MARCA I CONSENSI PER RICEVERE INFORMAZIONI DETTAGLIATE.

TAPPA 1 - GIORNO 1

Partenza dall'Italia per Colombo con voli di linea via Doha. Arrivo previsto durante la notte
Al mattino partenza dall’Italia per Colombo con voli di linea via Doha.

TAPPA 2 - GIORNO 2

Colombo, la capitale dello Sri Lanka
Arrivo a Colombo verso le due di notte, trasferimento in albergo e sistemazione. La capitale non è il miglior biglietto da visita dello Sri Lanka. Superato il pri...

TAPPA 3 - GIORNO 3

Trasferimento in pullman a Dambulla, nella provincia centrale dello Sri Lanka, con sosta a Pinnawela per visitare l'orfanotrofio degli elefanti
Partenza per Pinnawela per visitare l’orfanotrofio degli elefanti, fondato nel 1975 dal Dipartimento di Conservazione della Fauna Selvatica dello Sri Lanka per la c...

TAPPA 4 - GIORNO 4

Partenza per la Rocca di Sigiriya, Patrimonio dell'Umanità UNESCO e, nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa dove oltre al sito si visiterà il museo archeologico
Al mattino partenza per Sigiriya, importante sito archeologico e Patrimonio dell’UNESCO. Arroccata su uno sperone roccioso collocato fra cortine murarie, fossati, c...

TAPPA 5 - GIORNO 5

Escursione ad Anuradhapura, Patrimonio dell'Umanità UNESCO
Dopo la prima colazione partenza per Anuradhapura, capitale del regno omonimo fondato nel quarto secolo a.C., in piena fioritura fino all'inizio dell'undicesimo secolo e ...

TAPPA 6 - DAL GIORNO 6 AL GIORNO 7

Il viaggio prosegue verso la costa nord orientale per arrivare a Pasikudah (mare e relax)
Continuiamo il nostro viaggio proseguendo verso le spiagge della costa nord orientale dello Sri Lanka, regione abitata in prevalenza da Tamil di religione induista, dove ...

TAPPA 7 - GIORNO 8

Partenza per Kandy con sosta a Matale
Partenza per Matale per visitare un giardino nel quale vengono coltivati diversi tipi di spezie. La visita ci introdurrà alla conoscenza di queste piante che nello...

TAPPA 8 - GIORNO 9

Kandy: visita del giardino botanico Peradeniya
Poco distante da Kandy sorge il Giardino Botanico Reale, il Peradeniya Botanical Garden. Il parco racchiude ricche collezioni di piante tropicali quali palme, piante di g...

TAPPA 9 - GIORNO 10

Giornata dedicata al Festival di Kandy
Mattinata a disposizione.Nel pomeriggio, ci rechiamo nell’area vicino al tempio per assistere al “Kandy Esala Perahera”, la più grande festa bud...

TAPPA 10 - GIORNO 11

Partenza per Nuwara Eliya con sosta per la visita ad una piantagione di tè
Al mattino partenza per Nuwara Eliya, scenografica zona collinare costellata da piantagioni di tè dove lavorano le donne di etnia Tamil. Lungo la strada sosta per ...

TAPPA 11 - GIORNO 12

Partenza per l'Udawalawe National Park
Dopo la prima colazione trasferimento da Nuwara Eliya a Udawalawe.L’Udawalawe National Park copre un'area di 230.821 ettari. E’ un parco davvero molto bello e...

TAPPA 12 - GIORNO 13

Partenza per la piacevole cittadina di Galle, sulla costa sud ovest
Proseguiamo verso la costa ovest, per avvicinarci alla città di Colombo, ma è d’obbligo una sosta nella splendida cittadina di Galle.Galle è si...

TAPPA 13 - GIORNO 14

Proseguimento per Negombo
Ci avviciniamo a Colombo. Abbiamo scelto di effettuare l’ultima notte a Negombo, sul mare, evitando così il traffico della città. Tempo a disposizione...

TAPPA 14 - GIORNO 15

Trasferimento all'aeroporto di Colombo e voli di linea per l'Italia via Doha
Trasferimento all’aeroporto di Colombo, situato ad una decina di chilometri di distanza. Partenza per l’Italia con voli di linea via Doha. Arrivo in serata.1....

Potrebbero interessarti