L’Islanda è un continente in miniatura che raccoglie, nei suoi quasi 103mila km quadrati di estensione, una serie di fenomeni naturali insoliti e paesaggi indimenticabili. L'Isola dall'anima calda propone una gamma di colori impressionante, una incredibile successione di paesaggi e un clima che cambia di continuo che regalano al fotografo una quantità di stimoli infinita. Percorrendo la strada principale si visitano le attrazioni principali per cui il paese è famoso, ma basta imboccare una qualunque delle strade secondarie per perdersi in qualcosa di bello: distese di muschio lanuginoso, branchi di cavalli islandesi, pulcinella di mare e deserti freddi, neri, rossastri, di pietre enormi sputate dei vulcani, o di sabbia fine cesellata dai venti polari. E ancora cascate, tante cascate. E Acqua ovunque. Fresca e pura quella dei fiumi. Calda e benefica nelle sorgenti termali. Furiosa e impetuosa quella dell’oceano. Sorprendente quella che salta fuori dai geyser, a rivelare il respiro della Terra. Solida e azzurrissima quella intrappolata negli iceberg e nei ghiacciai che per chilometri si affacciano dalle montagne lungo la costa meridionale. Avremo dalla nostra parte le lunghe giornate dell’estate artica, con il sole che sembra non tramontare mai, ombre lunghe, colori caldi e sfumature infinite. Perderemo la cognizione del tempo nel tentativo di immortalare tanta bellezza e torneremo a casa con la voglia di tornare.