LA GRANDE TRANSCAUCASICA - Travel Circle
LOGIN | REGISTRAZIONE | CERCA

LA GRANDE TRANSCAUCASICA

“Un bambino chiese al nonno perché gli armeni non avessero mai mandato nessuno nello spazio. La risposta del nonno non si fece attendere: se mandassimo un cosmonauta nello spazio, i georgiani morirebbero di invidia; se i georgiani morissero di invidia, gli armeni morirebbero di gioia. E se i georgiani e gli armeni morissero, gli azeri diventerebbero padroni dell’intera regione.”

È l’ironia di questa vecchia barzelletta armena che delinea i rapporti tra i principali popoli che vivono nella millenaria regione caucasica. Un mondo a lungo dimenticato, a cavallo tra oriente e occidente, che racchiude tradizioni antichissime che sconfinano spesso nella leggenda. Si tramanda infatti che sulla vetta del Monte Kazbek sia stato imprigionato Prometeo per aver donato agli uomini il fuoco, e si racconta che sulle sponde della Colchide sbarcarono gli argonauti guidati da Giasone alla ricerca del vello d’oro.

il nostro viaggio itinerante si addentra in un mosaico culturale affascinante e sorprendente, inserito in un contesto paesaggistico di rara bellezza che, dalle cime innevate del Caucaso alle steppe del Kur, dalle sponde del Mar Nero a quelle del Mar Caspio, attraverso foreste di conifere, profonde gole, laghi e fertili pianure disseminate da vitigni e alberi da frutto, non mancherà di suscitare meraviglia. Scopriremo monasteri abbarbicati sulle montagne, come quello di Noravank e di David Gareja, e faremo visita ai paesi del Grande Caucaso, quasi dimenticati, ammirando le misteriose torri di avvistamento di Ushguli; passeggeremo lungo i viali sornioni di Batumi, concedendoci un tuffo in mare e un assaggio di baklava, e tra le botteghe artigianali di Lahic; degusteremo i vini tipici del Kakheti e il celebre brandy Ararat,  incontreremo pastori con i loro greggi, monaci ortodossi in preghiera, cori polifonici e sconosciuti che ci mostreranno un’innata ospitalità; e ancora la città rupestre di Varzia, con i suoi cunicoli nella roccia, i curiosi petroglifi di Qobustan, la solennità di Etchmiadzin, il “Vaticano” armeno. Infine le tre capitali, anime eleganti e irrequiete tra tradizione e modernità: il soggiorno a Yerevan, Tbilisi e Baku ci darà modo di rallentare il ritmo del viaggio e di approfondire la storia locale.

La nostra Transcaucasica è un viaggio intenso e appassionante tra Europa e Asia, in un angolo di mondo ancora misterioso e poco conosciuto, là dove antiche leggende si mescolano con tragici passaggi storici; dove un ingente patrimonio culturale si specchia in un’ancora diffusa povertà economica e là dove la natura e il sapore genuino delle cose rappresenta ancora la stella polare di popoli profondamente diversi, ma tutti all’ombra del Grande Caucaso.

Dove: VICINO ORIENTE - ASIA CENTRALE / Armenia Azerbaijan Georgia

Prezzo a partire da: 4050 €

Durata 16 giorni / 15 notti


PARTENZE

30/07/2022  

Prezzo del viaggio 4.605 Euro TUTTO INCLUSO

Att.ne per questo viaggio non sono previste riduzioni.

ITINERARIO

RICHIEDI INFORMAZIONI

GRAZIE PER Lโ€™INTERESSE PER QUESTO VIAGGIO. INSERISCI IL TUO INDIRIZZO EMAIL E MARCA I CONSENSI PER RICEVERE INFORMAZIONI DETTAGLIATE.

TAPPA 1 - GIORNO 1

Partenza per Yerevan
Incontro in aeroporto con il Tour Leader e partenza dall’Italia con volo di linea via scalo internazionale per Yerevan, la capitale dell’Armenia. Cena e perno...

TAPPA 2 - GIORNO 2

Yerevan, visita della "città rosa"
Capitale dal 1918, cresciuta lungo le rive del fiume Hrazdan, Yerevan risulta particolarmente piacevole grazie all’ampiezza degli spazi, al tufo usato per i palazzi...

TAPPA 3 - GIORNO 3

Il cuore della cristianità armena: la cattedrale di Etchmiadzin, il sito archeologico di Zvartnots, il monastero di Geghard e il tempio di Garni
Prima colazione e visita della Cattedrale di Etchmiadzin, a circa 30 km dalla capitale armena. Il nome del luogo significa “L’Unigenito è disceso&rdquo...

TAPPA 4 - GIORNO 4

Dai monasteri di Khor Virap e Noravank alle acque del lago Sevan
Prima colazione e partenza per Dilijan, percorrendo un anello che ripercorre alcuni tra i siti più affascinanti del Paese. La prima tappa è al monastero di ...

TAPPA 5 - GIORNO 5

Dilijan, i monasteri dell'Armenia settentrionale e la città rupestre di Vardzia
Prima colazione e dopo una breve passeggiata per il centro storico di Dilijan, partenza per la Georgia. Attraversamento del confine e pranzo in ristorante locale. Nel pom...

TAPPA 6 - GIORNO 6

Da Akhaltsikhe a Batumi
Dopo la prima colazione partenza per Batumi. Attraversiamo la provincia di Samtskhe-Javakheti, una regione che offre bei panorami, dalle foreste alpine alle pianure erbos...

TAPPA 7 - GIORNO 7

Dalle sornione sponde del Mar Nero alla selvaggia regione montuosa dello Svaneti
Dopo la prima colazione, lasciamo le sponde del Mar Nero per avventurarci nella regione forse più selvaggia e remota della Georgia, lo Svaneti. Lungo la strada tro...

TAPPA 8 - GIORNO 8

Il villaggio di Ushguli, con le sue torri all'ombra del Monte Shkhara (5.201 m)
Prima colazione e partenza con mezzi 4x4 per esplorare lo Svaneti e visitare Ushguli, villaggio estremamente pittoresco ai piedi del massiccio monte Shkhara, che lo domin...

TAPPA 9 - GIORNO 9

Dal Grande Caucaso a Kutaisi, con la visita al Monastero di Gelati
Dopo la prima colazione lasciamo il Caucaso per discendere nella verde e fertile pianura che si trova al centro del Paese fino a raggiungere Kutaisi, la seconda citt&agra...

TAPPA 10 - GIORNO 10

la città rupestre di Uplistsikhe e la sacra Mtskheta, l'antica capitale della Georgia
Dopo colazione partenza in direzione di Gori, luogo di nascita di Josef Stalin, dove, tempo permettendo, visitiamo il museo locale, a lui dedicato. La nostra meta è...

TAPPA 11 - GIORNO 11

Visita di Tbilisi, cuore pulsante del Caucaso, ricca di storia e con uno sguardo al futuro
Dopo colazione, inizio delle visite di Tbilisi, il cui fascino risiede nel suo essere una miscela unica di Oriente e Occidente, e di passato e futuro. Costruita sulle ang...

TAPPA 12 - GIORNO 12

Attraverso la regione vinicola del Kakheti, tra vigneti e città fortificate, fino in Azerbaijan
Colazione e partenza verso ovest in direzione dell’Azerbaijan. Durante il viaggio attraverseremo il Kakheti, la regione più orientale della Georgia, famosa s...

TAPPA 13 - GIORNO 13

Visita di Sheki, la chiesa Albana di Nij e arrivo a Baku
Dopo la colazione, visiteremo la città. Gli archeologi hanno scoperto dei resti risalenti a 2.500 anni fa, ma è tra il XVIII e il XIX secolo che l’abi...

TAPPA 14 - GIORNO 14

Visita di Baku, tra tradizione e contemporaneità
Prima colazione e visita della capitale azera. Baku non è solamente la capitale del Paese, ma anche l’agglomerato urbano più grande e cosmopolita tra ...

TAPPA 15 - GIORNO 15

La Penisola di Absheron, sul Mar Caspio, e la Riserva di Qobustan, tra petroglifi e vulcani di fango
Giornata dedicata alle visite fuori Baku. Dopo la prima colazione partiremo per la Penisola di Absheron, che si affaccia sul mar Caspio. Una terra ricca di risorse natura...

TAPPA 16 - GIORNO 16

Volo di rientro in Italia
Sveglia in tempo utile per il trasferimento privato in aeroporto (solitamente in nottata) e partenza per il rientro in Italia con il volo di linea via scalo europeo. Arri...

Potrebbero interessarti