C’è Muscat, con il palazzo del Sultano, i forti e il suq. E la zona montuosa dei Jebel Ahdar e Shams, celebre per le rocce brulle, le gole e i torrenti. E ancora: le dune di Wahiba Sands, il più popolare deserto dell’Oman. E la costa selvaggia dell’Oceano Indiano, con spiagge di sabbia bianca dove vivono uccelli e tartarughe. Infine, il forte di Nizwa e Sur, antico villaggio di pescatori racchiuso in una baia.
Un viaggio intenso nel cuore dell’Oman, alla ricerca del contrasto tra tradizione e modernità, che caratterizza il Paese arabo. Dove i palazzi portoghesi della capitale si alternano a villaggi sperduti, i castelli ai bazar, i deserti alle oasi lussureggianti. Un tour che porta nella fabbrica di uno dei più prestigiosi profumi al mondo e nei cantieri di dhow, le tradizionali imbarcazioni in legno ancora oggi usate dai pescatori. Ma anche tra doline carsiche dall’acqua verde smeraldo e caratteristici villaggi in pietra, in mezzo a donne con abiti coloratissimi e, nell’aria, profumo d’incenso.